servizio cremazione

Torre San Patrizio | Contrada Campiglione Fermo
sepoltura e dispersione delle ceneri
disbrigo pratiche
In materia di cremazioni e disbrigo delle pratiche relative, offriamo un supporto rapido e professionale con precise indicazioni relative alle norme di legge previste per la cremazione, sollevando la famiglia da ogni incombenza e aiutandoli a pianificare il tutto nel dettaglio con tatto e riserbo.
Offriamo assistenza per la gestione dell'onorario del notaio e degli oneri fiscali, per il rilascio dell’autorizzazione e per la dispersioni delle ceneri.
DOCUMENTI UTILI
La cremazione è una pratica funebre sempre più diffusa e regolamentata dalla Legge 130 del 30 Marzo 2001, ripresa integralmente dalla Regione Marche con la Legge Regionale n. 3 del 01 Febbraio 2005.
Per ottenere l’autorizzazione a procedere, occorre la volontà scritta del defunto mediante atto testamentario anche olografo o iscrizione in vita a società che gestiscono forni crematori; in alternativa fa fede la comunicazione verbale espressa in vita dalla persona scomparsa ai suoi familiari più prossimi, chiamati a fornirne dichiarazione scritta presso l’ufficiale di stato civile del comune in cui è avvenuto il decesso.
DESTINAZIONE DELLE CENERI
Ci facciamo carico di ogni fase del servizio di cremazione, occupandoci anche del ritiro dell'urna cineraria e del suo trasferimento presso il luogo di sepoltura, dispersione o conservazione.
Le ceneri del defunto, infatti, possono essere:
- disperse in determinati luoghi e, con precise autorizzazioni;
- sepolte presso il cimitero;
- conservate presso l'abitazione di un familiare.
AGENZIA FUNEBRE E CASA DEL COMMIATO EVANDRI E PISTOLESI
per URGENZE E assistenza immediata
CONTATTACI
